| Formazione fantacalcio 2023/2024 | Club: "Bilan Merda" | Voto: 7,0 | ||||||||||||||
| Al suo secondo anno in Lega Giuseppe alza indubbiamente il livello e si candida a possibile protagonista anche se non manca qualche reparto "scoperto". Lui fa grandi proclami, vedremo… | ||||||||||||||||
| Cognome | Squadra | Prezzo | Acquisti | Cessioni | Voto | Squadra | N° Gioc. | |||||||||
| Sommer | Inter | 51 | 8,0 | Atalanta | 1 | |||||||||||
| Audero | Inter | 7 | Il portiere della squadra più forte della serie A, ma che dico della serie A, d'Europa! Che altro dire, nulla. Con il trio dell'Inter Giuseppe ha portato a casa il meglio. | Bologna | 1 | |||||||||||
| Di Gennaro | Inter | 1 | Cagliari | 1 | ||||||||||||
| - | - | - | Empoli | 0 | ||||||||||||
| - | - | - | Fiorentina | 1 | ||||||||||||
| - | - | - | Frosinone | 2 | ||||||||||||
| - | - | - | Genoa | 0 | ||||||||||||
| Pavard | Inter | 21 | 5,0 | Inter | 7 | |||||||||||
| Darmian | Inter | 7 | Eh no, qui non ci siamo proprio, nonostante la presenza di ben due difensori della squadra più forte del globo terraqueo e anche spazio-cosmico, il reparto fa acqua. Pavard è l'unico nome interessante, tutti gli altri possono, al massimo, garantire la presenza, penso ai vari Baschirotto, Amione e Kyriakopoulos ma non è nemmeno detto che facciano quello. In questo gruppo, tra l'altro nemmeno troppo folto, vedo il rischio di ritrovarsi molto spesso senza 3 difensori con il voto. | Juventus | 1 | |||||||||||
| Baschirotto * | Lecce | 6 | Lazio | 2 | ||||||||||||
| Kyriakopoulos * | Monza | 5 | Lecce | 1 | ||||||||||||
| Pirola | Salernitana | 5 | Milan | 0 | ||||||||||||
| Amione | Verona / Santos Laguna | 1 | Tagliato | Monza | 5 | |||||||||||
| Bronn * | Salernitana | 1 | Napoli | 2 | ||||||||||||
| Caldirola * | Monza | 1 | Roma | 1 | ||||||||||||
| Daniliuc | Salernitana / Salisburgo | 1 | Tagliato | Salernitana | 6 | |||||||||||
| Kumbulla | Roma / Sassuolo | 1 | Sassuolo | 3 | ||||||||||||
| - | - | - | Torino | 2 | ||||||||||||
| - | - | - | Udinese | 0 | ||||||||||||
| - | - | - | Verona | 1 | ||||||||||||
| - | - | - | Squadre | 16 | ||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | Italiani | 11 | ||||||||||||
| - | - | - | Stranieri | 26 | ||||||||||||
| - | - | - | Totale | 37 | ||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| Calhanoglu | Inter | 50 | 6,5 | |||||||||||||
| Luis Alberto | Lazio | 50 | Bello, anche qui un passo avanti deciso rispetto al primo anno in Lega, in particolare grazie alla presenza del centrocampista più forte della squadra più forte d'Europa. Il turco è in grado di vincere il Campionato da solo. A parte lui sono ottimi Luis Alberto, Rabiot e Zielinski per un quartetto titolare invidiabile ma non solo, anche Lazovic è una garanzia e tra gli altri non mancano nomi interessanti come Ndoye, Gagliardini e Miranchuk, Insomma reparto forte e completo. | |||||||||||||
| Zielinski * | Napoli | 30 | ||||||||||||||
| Rabiot * | Juventus | 18 | ||||||||||||||
| Lazovic | Verona | 16 | ||||||||||||||
| Ndoye | Bologna | 10 | ||||||||||||||
| Gagliardini | Monza | 9 | ||||||||||||||
| Duncan | Fiorentina | 3 | ||||||||||||||
| Miranchuk | Atalanta | 3 | ||||||||||||||
| Tameze | Torino | 3 | ||||||||||||||
| Garritano | Frosinone | 2 | ||||||||||||||
| Jankto | Cagliari | 2 | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| Zapata D. | Torino | 90 | 7,0 | |||||||||||||
| Arnautovic | Inter | 71 | Il trio titolare sulla carta è ottimo, in particolare la coppia formata da Dybala e Zapata è da top, peccato che Zapata venga da un'annata così così e Dybala sia sempre alle prese con infortuni vari, però se girano Beppe ha fatto il botto. Assieme a loro bene Arnautovic che potrà sempre dire la sua nella squadra più forte del mondo e valida alternativa Ngonge più qualche scommessina. | |||||||||||||
| Dybala | Roma | 63 | ||||||||||||||
| Ngonge | Verona / Napoli | 18 | ||||||||||||||
| Djuric | Verona / Monza | 15 | ||||||||||||||
| Defrel * | Sassuolo | 12 | ||||||||||||||
| Isaksen | Lazio | 10 | ||||||||||||||
| Brekalo | Fiorentina / Hajduk Spalato | 5 | Tagliato | |||||||||||||
| Mulattieri | Sassuolo | 5 | ||||||||||||||
| Tchaouna | Salernitana | 1 | ||||||||||||||
| Simy | Salernitana | 1^ scelta | Gennaio | |||||||||||||
| Ikwemesi | Salernitana | 2^ scelta | Gennaio | |||||||||||||
| Stewart | Salernitana | 3^ scelta | Gennaio | |||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| Palladino | Monza | 4 | 5,0 | |||||||||||||
| Di Francesco E. | Frosinone | 2 | Mani nei capelli, Giuseppe punta tutto sul Monza, un rischio enorme. | |||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||
| - | - | - | ||||||||||||||