"Lega Fantacalcio
PEG"

|
Regolamento Coppa dei Migliori DUSTY
TITOLO I: Svolgimento della Competizione.
Sezione 1:
Il Preliminare.
-
Assieme alla 1^
giornata di Campionato si effettua l’eventuale preliminare tra le due
squadre che vi si sono qualificate, in casa della meglio classificata
nel Campionato precedente.
-
In caso di pareggio
nel turno preliminare, la partita viene rigiocata in
concomitanza con la 2^ giornata di Campionato, in campo
neutro. In caso di ulteriore pareggio si qualifica la squadra che ha
fatto più punti nelle due partite. In caso di ulteriore pareggio
si qualifica la squadra meglio classificata nel campionato precedente.
-
Se il primo
preliminare si gioca a 3 squadre e due di queste,
pareggiando tra loro, battono la terza squadra, si rigiocano il
preliminare solo le due squadre vincitrici.
-
Se il preliminare
viene giocato dalle squadre classificate al 8° e 9° posto del
Campionato precedente, nel primo incontro la squadra 8^ classificata usufruisce di un fattore campo di +2. Nell’eventuale
ripetizione del preliminare non c’è alcun fattore campo.
Sezione 2: Calendario e Girone.
-
La Coppa dei Migliori
Dusty si gioca all’altezza delle seguenti giornate di Campionato:
-
3^ Giornata
(girone di Coppa);
-
5^ Giornata
(girone di Coppa);
-
7^ Giornata
(girone di Coppa);
-
9^ Giornata
(girone di Coppa);
-
11^ Giornata
(girone di Coppa);
-
13^ Giornata
(girone di Coppa);
-
15^ Giornata
(girone di Coppa);
-
17^ Giornata
(girone di Coppa);
-
19^ Giornata
(girone di Coppa);
-
21^ Giornata
(girone di Coppa);
-
23^ Giornata
(Quarti di andata);
-
25^ Giornata
(Quarti di ritorno);
-
27^ Giornata
(Semi di andata);
-
29^ Giornata (Semi di
ritorno);
-
31^ Giornata (Finali);
-
32^ Giornata (Ev.
Ripetizione).
-
IL GIRONE:
si tratta di un unico
girone con tutte le squadre partecipanti alla Coppa, senza scontri
diretti. 10 giornate nelle quali si sommano i punteggi fatti da
ciascuna squadra in ognuna delle partite giocate, al termine del girone le
prime 2 classificate accedono alle semifinali, le squadre
classificate dal 3° al 6° posto si qualificano per i quarti di
finale.
-
In ogni giornata
del girone viene stilata la classifica di tappa in base alla quale
vengono assegnati i seguenti punti bonus:
-
1° classificato: +14
punti;
-
2° classificato: +12
punti;
-
3° classificato: +10
punti;
-
4° classificato: +8
punti;
-
5° classificato: +6
punti;
-
6° classificato: +4
punti;
-
7° classificato: +2 punti;
-
8° classificato: 0 punti.
-
In caso di perfetta parità di punti tra due squadre
alla fine del girone, passa
il turno la squadra che ha ottenuto meno punti bonus per i
piazzamenti di tappa.
-
La formazione non
consegnata porta una penalità:
Sezione 3: Quarti, Semifinali e Finale.
-
Nei quarti di finale
s’incrociano le squadre in base alla classifica del girone: 3° contro 6°
e 4° contro 5°. L’andata si gioca in casa delle peggio
classificate.
-
I quarti di finale si
giocano con modalità di andata e ritorno, ogni squadra avrà un bonus
fattore campo ottenuto in base alla classifica del girone:
-
3° classificato: fattore
campo +5
-
4° classificato: fattore
campo +4
-
5° classificato: fattore
campo +1
-
6° classificato: fattore
campo 0
-
Nelle semifinali
entrano in gioco le prime due classificate del girone eliminatorio: 1° contro
vincente sfida 4° vs. 5°, 2° contro vincente sfida 3° vs. 6°. L’andata si gioca in casa delle peggio
classificate.
-
Le semifinali si
giocano con modalità di andata e ritorno, le prime due classificate
avranno fattore campo a proprio favore:
-
Le
finali
si disputano in campo
neutro. Vince chi fa più punti. In caso di pari punti esatti la partita viene ripetuta. Nella
seconda ripetizione si utilizzano le
regole dei calci di rigore.
-
La formazione non
consegnata nelle partite di semifinale o finale porta
automaticamente alla sconfitta a tavolino (0-2) per la squadra che
non consegna la formazione.
TITOLO II:
Supercoppa Europea PONGO.
-
Alla
seconda o terza giornata del Campionato successivo si disputa la
“Supercoppa Europea Pongo” tra la vincitrice della “Coppa dei
Migliori Dusty” e la vincitrice della “Serie A PEG”. Se la
stessa squadra vince Campionato e “Best Cup”, va in finale di
Supercoppa la finalista della “Best Cup”. Nella Supercoppa Europea
Dusty la vincitrice della Coppa dei Migliori ha un fattore campo
di +2. In campo ci dovranno essere almeno 6 giocatori della rosa
della stagione precedente, se non sarà possibile schierarne 6 se ne
dovrà schierare il maggior numero possibile. Vince chi fa più
punti. In caso di pari punti esatti la partita viene ripetuta
fino alla terza volta. Nella terza ripetizione si utilizzano le
regole dei calci di rigore.